L'Umbria è una regione dell'Italia centrale, ed è l'unica regione non bagnata dal mare.
La cucina e tradizione Umbra, non è stata influenzata dalle altre regioni confinanti, anzi; la cucina tipica si basa moltissimo sulle carni del territorio, con prodotti semplici e non, molto famosi e con sapori nobili sono: il tartufo e l'olio extravergine d'oliva.
Gli antipasti umbri, si basano tantissimo, sull'antipasto tipico all'italiana, quindi formaggi, e salumi; inoltre vi sono, bruschette con olio, sale e pepe, e crostini.
I primi piatti si basano, dagli agnolotti al sugo, ai vari gnocchi, pappardelle e strozzapreti.
I secondi piatti si basano, come già detto, molto sulla carne, infatti troviamo: agnello fritto, porchetta, salsiccce, lumache.
Famosi anche i dolci, infatti c'è tantissimi e con antiche tradizioni: le castagnole, dolce tipico di Carnevale, Cicerchiata, Frittelle di San Giuseppe, Mostaccioli, e tantissimi altri.