Sei in:
Il Carnevale è una festa Cristiana. Si basa principalmente sul mascheramento, sui giochi e scherzi.
Il Carnevale in Italia è molto famoso in tutto il mondo specialmente quelli di: Viareggio, Ivrea, Cento, Satriano e tanti altri.
Il Carnevale di Viareggio è molto particolare, per il fatto di sfilare carri con le caricature di personaggi famosi, con i tratti somatici sottolineati con ironia e satira.
E' il carnevale più antico della regione, la sua istituzione risale ai primi
anni del dopoguerra. I carri costruiti da esperti maestri cartapesta i locali,
rappresentano caricature personaggi...
Fossa è un piccolo borgo medievale situato nell'entroterra aquilano. Un luogo
ricco di storie e arte, con una comunità attiva, efficiente e completamente
protesa verso il futuro. Queste sono le...
Quest'anno si terrà il 22 febbraio, ma la storia di questo carnevale si perde
nel tempo. E' un carnevale morto, perché lo si festeggia il giorno delle
ceneri, primo della Quaresima, simulando le...
E’ ai nastri di partenza la 54esima edizione di questa burlesca manifestazione
che si terrà nel mese
di febbraio. E' la manifestazione carnevalesca più nota tra le manifestazioni
lucane:...
Il carnevale di Tricarico, caratterizzato dalle maschere delle mucche e dei
tori: rappresentano una mandria in transumanza è una delle manifestazioni più
importanti della regione. All'alba del...
Feste patronali e santi di marted 29 aprile