Camastra (Agrigento) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Camastra
Camastra è un comune di circa 2500 abitanti in provincai di Agrigento, regione Sicilia. Camastra si trova nell\'entroterra, ma dista solo pochi minuti di macchina dal mare e ancora meno dalla stupenda Valle dei Templi. Storicamente abbiamo notizie di Camastra dal medioevo quando Federico cede questo feudo alla famiglia Bonfiglio; nel Quattrocento Camastra appartiene ai Palagonia. Il territorio passò poi in altre mani, ma tutta questa zona ha da sempre subito l\'influenza dei segnori di Sicili,a prima gli aragonesi e poi i borboni sino all\'unità nazionale. Oggi Camastra è un centro che vive sul terziario e sul turistico, vista la vicinanza al mare e alla Valle dei Templi.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Camastra
- Provincia: Agrigento (AG)
- Regione: Sicilia
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 92020
- Codice Catastale: B460
- Codice ISTAT: 084008
- Prefisso Telefonico: 0922
- Sito del comune: http://www.comunedicamastra-agrigento.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: camastresi
- Santo del Paese: San Biagio
- Festa Paesana: 3 settembre
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 340 metri sul livello del mare
- Latitudine: 37,2537 gradi decimali
- Longitudine: 13,7956 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Camastra
Licata, Naro, Palma di Montechiaro
Condividi sui social!