Mete turistiche e vacanze a Tortolì e in provincia di Ogliastra
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Tortolì e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Tortolì informazioni su alloggi e vacanze a Tortolì.
Parrocchie a Tortolì indirizzi e mappe
Mercatini d'Antiquariato a Tortolì i giorni della settimana e i luoghi
Fari a Tortolì informazioni sui fari, come arrivare e mappa
Riconoscimenti
- Tortolì promossa come Bandiera Blu 2013 per le alte qualità delle acque e delle spiagge
- Tortolì, una storia enologica e gastronomica da raccontare. Associato come Città del Vino.
Mostre a Tortolì informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Tortolì informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Tortolì vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Tortolì le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Tortolì le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Tortolì elenco e orari delle feste
Musei a Tortolì indirizzi dei musei presenti nella provincia di Ogliastra
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Chiese:
la chiesa più importante della provincia dell'Ogliastra è quella di Sant'Andrea che si trova a Tortolì, uno dei due capoluogo della provincia. La chiesa più importante dell'altro capoluogo, Lanusei, è la Cattedrale di Santa Maria Maddalena, ristrutturata di recente. - Musei:
a Lanusei si trova il Museo diocessano dell'Ogliastra; a Seui è da visitare il Carcere spagnolo. Importante il Museo di Arte contemporanea di Tortolì. - Teatri:
a Lanusei troviamo il Cineteatri Tonio Dei, che si inserisce nell'importante circuito Teatro Sardegna che organizza spettacoli in tutta la regione. - Spiagge e mari:
la provincia dell'Ogliastra è una zona marittima di grandissimo interesse. Il capoluogo Tortolì si affaccia sul mar di Sardegna, costa orientale. Il Lido di Orrì a Tortolì è una spiaggia meravigliosa; lo stesso dicasi per la spiaggia Torre di Barì, in località Barì Sardo. Anche Baunei è una località marittima molto apprezzabile. - Montagna:
i rilievi più importanti della provincia sono quello del Gennargentu, la catena montuosa più alta dell'intera isola. Si tratta di monti impervi, di rocce calcaree. Uno spettacolo naturale specifico di queste zone è quello "is Tacus", formazioni calcaree tipiche dell'Ogliastra. - Monumenti:
nel porto di Arbatax, a Tortolì, spicca la Torre di San Miguel. La baia del Porto di Frailis è considerabile un monumentoi del comine di Tortolì. A Lanusei si può vedere l'affascinante Tomba dei Giganti, reperto di età nuragica; bello anche il Tempio di Don Bosco, sede dei Salesiani.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Tortolì
Arzana, Bari Sardo, Girasole, Ilbono, Lotzorai, Villagrande Strisaili
Condividi sui social!