in questo breve video ti farò vedere Come eliminare la polvere facilmente dagli armadi riciclando i volantini offerte

Guarda altri Video COME FARE FAI DA TE

Sciacca (Agrigento) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Sciacca

Città di origini antichissime, Sciacca è stata prima greca e poi romana. Importante centro del feudalesimo siciliano, ha avuto contatti anche con la civiltà araba. Città borboniaca e poi savoiarda, fu presa dai garibaldini nel 1860 ( sbarco di Marsala). Il Duomo di Sciacca, Chiesa di Santa Maria del Santissimo Soccorso, è tra i monumenti più interessanti dei Seicento siciliano. Bellissima anche la Chiesa dello Spasimo in corso Vittorio Emanuele. Fiore all'occhiello della città il Palazzo Steripinto. Sciacca ha anche una propaggine nel mare: l'isola Fernandinea, che dista una trentina di chilometri dalla terraferma. Le due attività economiche elettive di Sciacca sono il turismo, per il bellissimo mare ed il clima perfetto, e la pesca. Sciacca è anche un importante centro termale.

Dettagli Amministrativi:

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: saccensi
  • Santo del Paese: Maria SS. del Soccorso
  • Festa Paesana: 2 febbraio

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 60 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 37,5093 gradi decimali
  • Longitudine: 13,0889 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Sciacca
Caltabellotta, Menfi, Ribera, Sambuca di Sicilia

Condividi sui social!

To Top