Santeramo in Colle (Bari) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Santeramo in Colle
città situata nell Murge, Santeramo è un centro antico nel quale sono stati trovati resti di origine greca e romana. La città fu costruita all'altezza di un ramo esterno della via Appia, oggi l'incrocio della statale 99 dove si trova il ponte Padula-Cartena. Nel territorio comunale sono stati rinvenuti reperti preisotorici ed altri risalenti al tempo dei greci e romanni (anfore, vasi, iscirizioni).
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Santeramo in Colle
- Provincia: Bari (BA)
- Regione: Puglia
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 70029
- Codice Catastale: I330
- Codice ISTAT: 072041
- Prefisso Telefonico: 080
- Sito del comune: http://www.comune.santeramo.ba.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: santermani
- Santo del Paese: Sant'Erasmo
- Festa Paesana: 2 giugno
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 489 metri sul livello del mare
- Latitudine: 40,794 gradi decimali
- Longitudine: 16,7561 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Santeramo in Colle
Acquaviva delle Fonti, Altamura, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Laterza, Matera
Condividi sui social!