PRODOTTI IMPERDIBILI OGNI GIORNO NUOVE PROPOSTE APPROFITTANE.
Guarda i nostri video Video COME FARE FAI DA TE
Rovereto (Trento) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Rovereto
Il comune nasce come un principato vescovile. Per oltre un secolo fu sotto la Serenissima Veneziana. Sal 1816 al 1918, come tutto il territorio del Trentino, Rovereto fu parte della Contea del Tirolo, sotto gli Austriaci. A Rovereto scorre il torrente Leno: la natura ed i panorami della zona sono ddi quelli che non si dimenticano facilmente. Interessanti sa vedere la Fontana del Nettuno e l'Ossario di Castel Dante. Per gli amanti dello sci, il comune è dotato di numerose piste da sci per il vostrio divertimento.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Rovereto
- Provincia: Trento (TN)
- Regione: Trentino-Alto Adige
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 38068
- Codice Catastale: H612
- Codice ISTAT: 022161
- Prefisso Telefonico: 0464
- Sito del comune: http://www.comune.rovereto.tn.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: roveretani
- Santo del Paese: Maria SS. Ausiliatrice
- Festa Paesana: 5 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 204 metri sul livello del mare
- Latitudine: 45,8905 gradi decimali
- Longitudine: 11,0397 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Rovereto
Ala, Folgaria, Isera, Mori, Nogaredo, Pomarolo, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina, Volano
Condividi sui social!