
in questo breve video ti farò vedere perchè quando Hai FINITO di Cucire non TOGLIERE il filo dalla cruna e GUARDA cosa succede Facilita infilare l'AGO
Guarda altri Video COME FARE FAI DA TE
Luino (Varese) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Luino
Luino il comune di affaccia sul lago Maggiore; si tratta della "capitale" del Nord della provincia di Varese. Antico Borgo Medievale, Luino è citata in documenti dell'XII secolo col nome di Luvino, la cui etimologia è da ricondurre a "lupus", lupo. Il comune basa la sua ricchezza su un'economia di tipo industriale, tessile per lo più, e sul frontalierato, legato alla vicina Svizzera. Il valico delle Fornasette si trova nel comune di Luino. Luinesi furono Piero Chiara e Vittorio Sereni, due importanti letterati del Novecento; da queste parti, tra Luino e Porto Valtravaglia trascorse la sua infanzia l'ultimo premio Nobel italiano per la letteratura Dario Fo.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Luino
- Provincia: Varese (VA)
- Regione: Lombardia
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 21016
- Codice Catastale: E734
- Codice ISTAT: 012092
- Prefisso Telefonico: 0332
- Sito del comune: http://www.comune.luino.va.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: luinesi
- Santo del Paese: SS. Pietro e Paolo
- Festa Paesana: 29 giugno
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 202 metri sul livello del mare
- Latitudine: 46,0021 gradi decimali
- Longitudine: 8,7507 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Luino
Agra, Brissago Valtravaglia, Cremenaga, Dumenza, Germignaga, Maccagno, Montegrino Valtravaglia
Condividi sui social!