Antipasti Piemonte
Brevi guide e ricette di Antipasti. Potrai trovare tutte le specialità gastronomiche con brevi guide dettagliate su come fare Antipasti Piemonte.
Antipasti Piemonte
Carpionato di zucchine
Lavate e tagliate le zucchine; friggetele in olio d'oliva, salatele e disponetele in una terrina. Versate olio d'oliva in un pentolino, aggiungete sale, salvia, menta e aglio; bollite, friggendo fino a doratura. Aggiungete aceto e gettate il carpione caldissimo sulle zucchine e fate riposare: servite a freddo. Frittelle di sambuco
Lavare e asciugare i fiori di sambuco, fare una pastella con uova, sale, pepe, farina e lievito, scaldare abbondante olio, immergere i fiori nella pastella, poi nell'olio caldo. Le frittelle si gonfieranno, dorarle, estrarle e poggiarle su carta assorbente.: servite calde. Torta di cardi
Mondate e tagliate i cardi, ammollarli in acqua e limone; lessarli con un cucchiaio di farina, scolarli, asciugarli, passarli nell'uovo sbattuto, nella farina e friggerli; quando sono dorati, sgocciolarli, metterli a strati in una teglia imburrata coprendo ogni strato di parmigiano e burro. Infornare fin quando la superficie della torta sarà dorata
Vitello tonnato
Il vitello tonnato è un antipasto tipico della cucina piemontese. è preparato con uno specifico taglio di carne marinato nel vino bianco secco e aromi per mezza giornata, bollito in acqua marinata, tagliato a fettine sottili e ricoperto con una salsa di tonno sott'olio. La salsa è preparata frullando tuorli di uova sode con capperi, acciughe sotto sale, olio, vino bianco, succo di limone, sale e pepe.
Guarda tutti i piatti tipici (Piemonte)
Antipasti
Contorni
Dolci tipici
Primi Piatti
Salse e Sughi
Secondi Piatti
Zuppe e Minestre
Condividi sui social!