Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Guspini (Medio Campidano) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Guspini

La storia economica della cittadina è legara a doppio filo con quella delle miniere di Montevecchio. Qui si ricevano la blenda e la galena, minerali da cui si ricavano lo zinco e il piombo. Nel comune di Guspini, inoltre, sono presenti 12 dei 35 aerogeneratori di quello che viene chiamato "Parco eolico del Medio Campidano". Importante la manifestazione del Carnevale Guspinese, ricco di carri allegorici e iniziative tradizionali di intrattenimento.

Dettagli Amministrativi:

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: guspinesi
  • Santo del Paese: San Nicola di Mira
  • Festa Paesana: 6 dicembre

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 130 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 39,5424 gradi decimali
  • Longitudine: 8,6341 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Guspini
Arbus, Gonnosfanadiga, Pabillonis, San Nicolò d'Arcidano, Terralba

Condividi sui social!

To Top