
in questo breve video ti farò vedere perchè quando Hai FINITO di Cucire non TOGLIERE il filo dalla cruna e GUARDA cosa succede Facilita infilare l'AGO
Guarda altri Video COME FARE FAI DA TE
Grosseto (Grosseto) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Grosseto
alcune frazioni della città si affacciano lui mare (come Marina di Grosseto), ma la città è il centro principale della Maremma, vasta area pianeggiate della Toscana. I primi insediamenti, chiaramente, furono etruschi, poi presi dai romani. Intensa la vita medioevale di Grosseto. Nell'803 la città andò a Ildebrando Aldobrandeschi che la fece crescere. La dinastia Aldobrandeschi fece diventare Grosseto un vivido centro commerciale e culturale. Nel 1151 la città stipulò dei patti di fedeltà e accordi economici con la vicina e potente Siena. Nel Duecento Grosseto ottenne lo stato di Libero Comune con una certa dipendenza da Siena. Caduta Siena Grosseto passò al Granducato di Toscana, in seguito agli accordi di Cateau-Cambresis. Di qui segue la storia della Toscana. Fu Ferdinando III di Toscana che, dopo il COngresso di Vienna, operò la bonifica della Maremma, allora ancora acquitrinosa. Da vedere la cattedrale di San Lorenzo, risalente all'anno 1138, ma poi rivista nel secolo successivo dall'architetto senese Sozzo Rustichini che le diede un'impronta gotica. Bella nella sua semplicità la chiesa dei Bigi. Maestoso il Palazzo Aldobrandeschi, in Piazza Dante. Attualmente è la sede della Provincia di Grosseto. Lo stile dominante è il neo-gotico. Palazzo Tognett, invece, è un grazioso esempio di liberty. In Piazza San Francesco si può vedere il Pozzo dello Spedale, pozzo che riforniva d'acqua la parte settentrionale del centro storico.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Grosseto
- Provincia: Grosseto (GR)
- Regione: Toscana
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 58100
- Codice Catastale: E202
- Codice ISTAT: 053011
- Prefisso Telefonico: 0564
- Sito del comune: http://www.comune.grosseto.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: grossetani
- Santo del Paese: San Lorenzo
- Festa Paesana: 10 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 10 metri sul livello del mare
- Latitudine: 42,7724 gradi decimali
- Longitudine: 11,1089 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Grosseto
Campagnatico, Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Magliano in Toscana, Roccastrada, Scansano
Condividi sui social!