Per acquistare il Dispenser Organizer Sapone Cucina 4 in 1

Per acquistare il Coprivolante Universale in 3 Misure

Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Cinaglio (Asti) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Cinaglio

Cinaglio è un piccolo comune, 500 abitanti circa, in provincia di Asti, regione Piemonte; il territorio appartiene alla Val Rilate, una zona collinare dell'astigiano. Cinaglio è un centro di fondazione romana, come testimoniano dei ritrovamenti; dopo esser passata nelle mani di molti potenti, nel Cinquecento entrò a far parte dei possedimenti dei Savoia; vi restò sino all'Unità nazionale. Curioso il fatto che Cinaglio fino al 1935 fece parte della provincia di Alessandria. Un paese piccolo, ma grazioso, Cinaglio; da visitare la chiesa dei santi Felice e Giorgio, in stile barocco, la gipsoteca, la zona paleontologica, nella quale sono esposti i reperti rinvenuti nella zona, ed i parchi. Cinaglio è inserita, infatti, in una zona verde fatta di boschi e sentieri.

Dettagli Amministrativi:

  • Nome Completo: Cinaglio
  • Provincia: Asti (AT)
  • Regione: Piemonte
  • C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 14020
  • Codice Catastale: C701
  • Codice ISTAT: 005039
  • Prefisso Telefonico: 0141
  • Sito del comune: http://www.comune.cinaglio.at.it

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: cinagliesi
  • Santo del Paese: San Felice
  • Festa Paesana: quarta domenica di agosto

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 245 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 44,9762 gradi decimali
  • Longitudine: 8,1011 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Cinaglio
Asti, Camerano Casasco, Chiusano d'Asti, Cortandone, Monale, Settime

Condividi sui social!

To Top