
in questo breve video ti farò vedere Come eliminare la polvere facilmente dagli armadi riciclando i volantini offerte
Guarda altri Video COME FARE FAI DA TE
Castrofilippo (Agrigento) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Castrofilippo
Castrofilippo è un comune di circa 3500 abitanti in provincia di Agrigento, regione Sicilia. Si tratta di un comune dell'entroterra situato in una zona prevalentemente collinare. Il comune, sorto in tempo antichissimo, si sviluppò molto con la venuta delgli arabi intorno all'VIII secolo; nell\'XI Castrofilippo fu presa, assieme a gran parte della zona, dai Normanni di Ruggiero. Castrofilippo, in senso stretto, ovvero un comune con questo nome nacque soltanto nel 1854 sotto la dominazione spagnola ("castra re Filippo" ovvero accampamento di re Filippo di Spagna).
La prima voce dell'economia di Castrofilippo è l'agricoltura, specialemnte quella della vite.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Castrofilippo
- Provincia: Agrigento (AG)
- Regione: Sicilia
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 92020
- Codice Catastale: C341
- Codice ISTAT: 084013
- Prefisso Telefonico: 0922
- Sito del comune: http://www.comune.castrofilippo.ag.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: castrofilippesi
- Santo del Paese: Sant'Antonio Abbate
- Festa Paesana: 17 gennaio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 470 metri sul livello del mare
- Latitudine: 37,3499 gradi decimali
- Longitudine: 13,7511 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Castrofilippo
Canicattì, Favara, Naro, Racalmuto
Condividi sui social!