Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE
PRODOTTI IMPERDIBILI OGNI GIORNO NUOVE PROPOSTE APPROFITTANE.
Mete turistiche e vacanze a Castelgomberto e in provincia di Vicenza
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Castelgomberto e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Castelgomberto informazioni su alloggi e vacanze a Castelgomberto.
Attualmente non ci sono foto.
Vuoi essere il primo a caricare un immagine di Castelgomberto?
Carica subito un immagine!
Parrocchie a Castelgomberto indirizzi e mappe
Mostre a Castelgomberto informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Castelgomberto informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Castelgomberto vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Castelgomberto le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Castelgomberto le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Castelgomberto elenco e orari delle feste
Musei a Castelgomberto indirizzi dei musei presenti nella provincia di Vicenza
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Monumenti: Vicenza
è dominata dalla maestosa architettura palladiana. Assolutamente da vedere la Basilica Palladia, il Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Palazzo Vismara e Palazzo Barban da Porto. Palladina anche la Loggia del Capitanio. Il nucleo della città è rappresentato dalla bellissima Piazza dei Signori, il cui si affacciano la Basilica, il Palazzo della Ragione e la Loggia sopracitata. La via centrale di Vicenza non poteva che essere Corso Palladio, esistente già in epoca romana e dedicata successivamente al grande vicentino. - Chiese:
l'edificio di culto più importante della città è la Cattedrale di Santa Maria Annunciata, in parte opera del Palladio. Interessante anche la basilica dei Santi Felice e Fortunato, risalente al X secolo, e quella di Monte Berico, cominciata nel Quattrocento, ma conclusa solo nel 1703.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Castelgomberto
Gambugliano, Cornedo Vicentino, Malo, Isola Vicentina, Brogliano, Trissino, Montecchio Maggiore, Sovizzo
Condividi sui social!