Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Bregano (Varese) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi

Il territorio, la storia di Bregano

Bregano è un comune di circa 900 abitanti in provincia di Varese, regione Lombardia. Si tratta di un piccolo centro lacustre che si affaccia sul Lago di Monate. Antico centro romano, la collina di Bregano, così dicono i reperti, fu usata dal III secolo in poi, come cimitero; si tratta di un documento storico di assoluta importanza. Bregano fu legata, nell\'Alto medioevo, alla famiglia locale del Besozzi e giocò un ruolo importante negli scontri coi Torriani. Oggi Bregano è un tranquillo comune del varesotto in cui il verde e le coltivazioni si inseriscono in un contesto assai pregevole dato dal Lago di Monate, dalla vicinanza al Lago di Varese e dalla bellezza delle vicine Prealpi.

Dettagli Amministrativi:

Curiosità:

  • Nome degli Abitanti: breganesi
  • Santo del Paese: Maria SS. Assunta
  • Festa Paesana: 15 agosto

Dati Geografici:

  • Altitudine Municipio: 303 metri sul livello del mare
  • Latitudine: 45,8267 gradi decimali
  • Longitudine: 8,6888 gradi decimali

Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Bregano
Bardello, Biandronno, Malgesso, Travedona Monate

Condividi sui social!

To Top