Agrigento (Agrigento) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Agrigento
Benvenuti ad Agrigento, città della Sicilia meridionale. Agrigento, tra mare e storia, è una città dal fascino unico. La città è ricca di siti archoelogici di grande interesse, come la Collina di Girgenti, la Rupe Atenea, resto di un frantoio risalente all'età ellenistica, e la collina dei Templi. Agrigento, infatti, viene di norma associata alla Valle dei Templi: questa di trova nella provincia di Agrigento ed è uno dei siti storici e paesassistici più suggestivi d'Europa. Il centro della città sorge sulla sommità della collina di Girgenti ed è caratterizzato da forti tratti di arte medioevale, vedi la cattedrale di San Gerlando e Palazzo Nobiliari. Per quanto riguarda la cultura, Agrigento è la città natale e sempre amata di Luigi Pirandello(1867/1936), uno dei maestri del Novecento, autore, tra l'altro, dei "Sei pesonaggi in cerca d'autore" e de "Il fu Mattia Pascal". Sono agrigentini anche Leonardo Sciascia e il contemporaneo Andrea Camilleri, noto ai più per la saga del commissario Montalbano. La città è molto viva e ricca di iniziative culturali e di intrattenimento, come la "Sagra del mandorlo in fiore", festival musicali e manifestazioni folkloristiche.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Agrigento
- Provincia: Agrigento (AG)
- Regione: Sicilia
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 92100
- Codice Catastale: A089
- Codice ISTAT: 084001
- Prefisso Telefonico: 0922
- Sito del comune: http://www.comune.agrigento.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: agrigentini o girgentani
- Santo del Paese: San Gerlando
- Festa Paesana: 25 febbraio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 230 metri sul livello del mare
- Latitudine: 37,3219 gradi decimali
- Longitudine: 13,5896 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Agrigento
Favara, Naro, Palma di Montechiaro, Aragona, Cattolica Eraclea, Joppolo Giancaxio, Raffadali, Sant'Angelo Muxaro, Montallegro, Porto Empedocle, Realmonte, Siculiana
Condividi sui social!