Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE
PRODOTTI IMPERDIBILI OGNI GIORNO NUOVE PROPOSTE APPROFITTANE.
Prodotti tipici locali a Adria e in provincia di Rovigo
Prodotti tipici locali a Adria: vini, insaccati, dolci, olii, prelibatezze di ogni genere. Questo è ciò troverai in queste pagine. Ogni zona d'Italia, persino ogni comune, ha i suoi prodotti tipici, le sue specialità, le sue ricette segrete, note solo a pochi del paese. Primi, secondi di carne e pesce, vini, bianchi, rossi, rosati, birre tipiche, dolci, grappe e distillati. Scopri le prelibatezze dei comuni italiani e poi parti per il tuo tour gastronomico!
Prodotti tipici locali in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Liquori ed Infusi
Il liquore Prugna è uno dei liquori più rinomati in tutta questa provincia veneta; è un succo di prugna distillato, a cui viene aggiunto alcool o grappa veneta, acqua demineralizzata, zucchero, aromi e caramello. Si ontraddistingue grazie ad una moderata gradazione alcolica e ad un profumo intenso tipico del frutto prunus domestica. A livello retrolfattivo, la carica aromatica si amplifica e diversifica facendo emergere sentori di albicocca, mandorla e altra frutta secca. - Salumi e Carni
La bondòla è un classico e caratteristico insaccaso della provincia di Rovigo, viene preparata con le carni magre di suino, alle quali viene aggiunta una percentuale di grasso morbido: tritate grossolanamente, condite con sale, pepe macinato e in grani, aglio, vino rosso; e insaccate nella vescica di maiale o nel collo del tacchino; a prodotto finito vengono affumicate e poi sottoposte a stagionatura. - Pane e Pizze
Il bovolo è un tipico prodotto da forno veneto e in particolare della provincia di Rovigo. Lo si ottiene impastando la farina a lungo con il lievito e l'acqua tiepida. Quandoviene raggiunta una giusta consistenza si divide in grossi pezzi che si lasciano lievitare in appositi contenitori. Poi si reimpastano e si formano tante piccole pagnottelle di 150 gr circa cadauna a forma di chiocciola.. Si conclude la lavorazione cuocendolo in forno. - Pasta e Cereali
Rovigo e la sua provincia fanno parte della zona geografica del delpa del Po e qui le maggiori colture di cereali riguardano il riso e, in particolarmodo sono: Baldo, Arborio, Vialone Nano e Carnaroli; che si differenziano tra loro per caratteristiche chimico fisiche e per la varia tenuta di cottura. Derivano comunque tutte dalla varietà di tipo Japonica, gruppo superfino. Hanno una colorazione bianca e dimensioni medie. - Ortaggi e Conserve
Nella provincia di Rovigo viene coltivato la maggior parte dell’aglio veneto, il 60% a livello nazionale. La produzione dell’aglio bianco polesano trova le sue origini ai primi dell’800 e si differenzia dall’aglio prodotto in in altri paesi per la lunga capacità di conservazione e per il particolare aroma. La semina avviene in inverno piantando i bulbilli ad una profondità di 4-6 centimetri, avendo cura di tenere l’apice rivolto verso l’alto. - Prodotti Tipici Veneti
Il Veneto è una regione italiana a statuto ordinario, situata nell'Italia nord-orientale.
Il Veneto è una regione molto estesa, infatti i prodotti tipici della cucina, di questa regione, è molto variegata e ampia.
Tra le varie cucine, quella veneta è tra le più buone e allo stesso tempo povere, della regione: piatti unici, pochi ingredienti ma molto buoni come riso e bisi (piselli), o pasta e fazioi (minestra di fagioli con pasta), fegato alla veneziana.
Nella parte della costa, invece troviamo dei piatti più nobili e a base di pesce tra cui: sarde in Saor e il baccalà alla vicentina.
Famosa in tutta il mondo, la polenta, cuore della cucina del Veneto, dal colore giallo zafferano, grazie alla farina di mais; esiste anche di color bianco, specialità di Polesine; dalla polenta deriva il famoso piatto: Polenta e "osei", ovvero la polenta accompagnata da uccellini.
Prodotto unico e molto coinvolto nella cucina veneta, è il radicchio, ortaggio simbolto della terra veneta.
I dolci, sono molto tipici nel Veneto, hanno moltissime tradizioni, e infatti sono legati alle festività; torte, creme, biscotti, e tantissimo altro.
Prodotti tipici locali nei paesi confinanti con Adria
Cavarzere, Ceregnano, Corbola, Gavello, Loreo, Papozze, Pettorazza Grimani, San Martino di Venezze, Taglio di Po, Villadose, Villanova Marchesana
Condividi sui social!