Guarda altri Video COME FARE FAI DA TE

Mete turistiche e vacanze a Verona e in provincia di Verona

In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Verona e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.

Vacanze a Verona informazioni su alloggi e vacanze a Verona.


Parrocchie a Verona indirizzi e mappe

Mercatini di natale a Verona date e indicazioni

Duomo di Verona immagini e descrizioni sui duomi

Castelli e Rocche di Verona mappe e foto

Cosa Visitare a Verona

Parchi divertimento e acquatici Verona

Anfiteatro romano di Verona di Verona informazioni e indirizzo con mappa

Riconoscimenti

  • Verona città italiana d'arte e cultura
  • Verona, città classificata come patrimonio culturale e naturale dei beni dell'Unesco

Mostre a Verona informazioni sulle mostre di oggi

Manifestazioni a Verona informazioni e indirizzi sulle manifestazioni

Spettacoli a Verona vedi i programmi sul calendario, le date

Mercatini d'antiquariato a Verona le date e gli indirizzi dove trovarli

Concerti a Verona le date e i programmi giornalieri

Sagre e feste paesane a Verona elenco e orari delle feste

Musei a Verona indirizzi dei musei presenti nella provincia di Verona

Mete turistiche locali:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)

  • Laghi:
      la città di Verona dista non più di 30 chilometri dalle sponde del lago di Garda, uno dei più belli e noto di tutta Italia. Desenzano e Sirmione sono alcune delle località turistiche della provincia di Verona.

  • Montagna:
      Verona sorge in una zona pianeggiante, tuttavia si trova ai piedi dei Monti Lessini, una catena montuosa prealpina del Veneto.

  • Teatri:
      il Teatro Arena di Verona è il più noto della città. Degni di nota anche il Teatro Alcione e il Teatro Nuovo.

  • Musei:
      da visitare il Museo Lapidariop Maffeiano ed il Museo Civico di Storia naturale. Importante anche il Centro Internazionale di fotografia Scavi Scaligeri.

Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)

  • Itinerari:
      "Giulietta e destra Adige" è il primo percorso per conoscere Verona. Tre ore a piedi, passando da Piazza delle Erbe, dalla Casa di Giulietta, quella di ROmeo sino alla tomba della sfotunata Giulietta. In provincia consigliamo il percorso "Parco Naturale della Regione della Lessinia". L'itinerario "L'Est Veronese" ti porterà a conoscere il Soave doc, uno dei più buoni vini veneti. "Il basso veronese" è un atro intressante percorso, passando da Legnago, famosa per gli eventi bellici, e Isola della Scala.

  • Monumenti:
      il simbolo di Verona è l'Arena, un antico anfiteatro romano che sorge proprio nel cuore della città. Si tratta dell'anfiteatro romano più grande mai realizzato, dopo il Colosseo. Attira centinaia di migliaia di turisti all'anno la Casa di Giulietta, l'eroina shakespeariana di origine veronese. Dal cortiletto della casa si puù ammirare il famoso balcone ed una statua che rappresenta le fattezze della bella e sfortunata Giulietta. Imponente il Ponte di Castel Vecchio, sotto cui scorre l'aloe. Bellissimo il Palazzi dei Signori, che si trova in Piazza del Governo, dove si può ammirare anche una statua dedicata a Dante. La piazza principale di Verona è la stupenda Piazza delle Erbe, su cui si affaccia il Palazzo Maffei.

  • Chiese:
      l'edificio religioso più importante di verona è la basilica di San Zeno, santo protettore della città. Si tratta di una bellissima costruzione in stile romanico. Non meno importante è il Duomo di Santa Maria Matricolare, anch'essa in romanico.

Condividi sui social!

To Top