
in questo breve video ti farò vedere Come eliminare la polvere facilmente dagli armadi riciclando i volantini offerte
Guarda altri Video COME FARE FAI DA TE
Mete turistiche e vacanze a Padova e in provincia di Padova
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Padova e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Padova informazioni su alloggi e vacanze a Padova.
Parrocchie a Padova indirizzi e mappe
Mercatini di natale a Padova date e indicazioni
Duomo di Padova immagini e descrizioni sui duomi
Castelli e Rocche di Padova mappe e foto
Parchi divertimento e acquatici Padova
Ippodromo Vincenzo Stefano Breda a Padova concerti, orari e informazioni
Riconoscimenti
- Padova città italiana d'arte e cultura
- Padova, città classificata come patrimonio culturale e naturale dei beni dell'Unesco
Mostre a Padova informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Padova informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Padova vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Padova le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Padova le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Padova elenco e orari delle feste
Musei a Padova indirizzi dei musei presenti nella provincia di Padova
Mete turistiche locali:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Chiese:
l'edificio di culto più noto di Padova è la Basilica di Sant'Antonio al cui interno ci sono opere di grandi quali Sansovino. Importante anche la Basilica del Carmine e la chiesa degli Eremitani, nella quale ha operato un grande artista quale Mantegna. - Musei:
in primo luogo i Musei Civici di Padova al cui interno si trova la sala multimediale che permette di vedere la splendida Cappella degli Scrovegni. Da visitare anche il Museo d'arte Medioevale e Moderna che ospita opere di Tintoretto, Veronese, Romanino ed altri grandi veneti e non solo. Esapolis è il più grande insettario che ci sia in Italia, una meraviglia per gli esperti del settore. - Teatri:
il princiaple teatro di Padova è il Teatro Verdi. A seguire ci sono il Don Bosco, l'Antonianum, il Piccolo teatro e il Teatro Ai Colli. - Monumenti:
Prato della valle, la piazza principale di padova, è la più grande d'Europa. Una bellezza da togliere il respiro. Il monumento equeste al Gattamelata, opera di Donatello, so trova in Piazza Sant'Antonio, di fronte alla basilica. Una delle statue equestri più copiate al mondo. La tomba di Antenore è una meravigliosa edicola medioevale che custodisce i resti dell'eroe troiano Antenore. - Itinerari: da Padova
si può partire per un bel tour dei colli Euganei, passando daòlla zona termale di Abano, Battaglia e Montegrotto, passando da Este e raggiungendo Arquà Petrarca dove si visiterà la casa del poeta.
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Montagne di Padova:
si trovano in provincia di Padova i meravigliosi Colli Euganei, al cui parco appartengono 15 comuni.
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Padova
Abano Terme, Albignasego, Cadoneghe, Legnaro, Limena, Noventa Padovana, Ponte San Nicolò, Rubano, Saonara, Selvazzano Dentro, Vigodarzere, Vigonovo, Vigonza, Villafranca Padovana
Condividi sui social!