Montescaglioso (Matera) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Montescaglioso
Montescaglioso è, senz'ombra di dubbio, uno dei centri storici più importanti dell'intera provincia. Il territorio cmunale si trova in Basilicata, ma dista pochissimi chilometri dal confine con la regione Puglia. Il turista che si trova da queste parti avrà la possibilità di visitare la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, medioevale, ma ricostruita nel Settecento in stile tardo barocco. Importantissima l'Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo, risalente al Dodicesimo secolo, centro cenobitico tra i più attivi del meridione italiano. Resiste ancora, intorno al centro storico, la cinta muraria normanna ( particolarmente bella la scalinata di Porta Sant'Algelo. Geograficamente e dal punto di vista ambientale, il comune di Montescaglioso appartiene al meraviglioso Parco delle Chiese Rupestri del Materano. Inoltre il comune fa parte delle Città dell'Olio.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Montescaglioso
- Provincia: Matera (MT)
- Regione: Basilicata
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 75024
- Codice Catastale: F637
- Codice ISTAT: 077017
- Prefisso Telefonico: 0835
- Sito del comune: http://www.comune.montescaglioso.mt.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: montesi
- Santo del Paese: San Rocco
- Festa Paesana: 20 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 352 metri sul livello del mare
- Latitudine: 40,5532 gradi decimali
- Longitudine: 16,6677 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Montescaglioso
Bernalda, Ginosa, Matera, Miglionico, Pisticci, Pomarico
Condividi sui social!