PRODOTTI IMPERDIBILI OGNI GIORNO NUOVE PROPOSTE APPROFITTANE.
Guarda i nostri video Video COME FARE FAI DA TE
Mete turistiche e vacanze a Milano e in provincia di Milano
In questa pagina potete trovare informazioni turistiche locali di Milano e delle zone e città che vi interessano. Inoltre puoi trovare alloggi dove dormire. Informazioni su Mostre, Manifestazioni, Spettacoli, Mercatini Antiquariato, Concerti, Fiere, Sagra e feste paesane.
Vacanze a Milano informazioni su alloggi e vacanze a Milano.
Parrocchie a Milano indirizzi e mappe
Mercatini di natale a Milano date e indicazioni
Mercatini d'Antiquariato a Milano i giorni della settimana e i luoghi
Duomo di Milano immagini e descrizioni sui duomi
Castelli e Rocche di Milano mappe e foto
Parchi divertimento e acquatici Milano
Ippodromo di San Siro a Milano concerti, orari e informazioni
Riconoscimenti
- Milano città italiana d'arte e cultura
- Milano, città classificata come patrimonio culturale e naturale dei beni dell'Unesco
Mostre a Milano informazioni sulle mostre di oggi
Manifestazioni a Milano informazioni e indirizzi sulle manifestazioni
Spettacoli a Milano vedi i programmi sul calendario, le date
Mercatini d'antiquariato a Milano le date e gli indirizzi dove trovarli
Concerti a Milano le date e i programmi giornalieri
Sagre e feste paesane a Milano elenco e orari delle feste
Musei a Milano indirizzi dei musei presenti nella provincia di Milano
Mete turistiche locali:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Milano
capoluogo di regione della Lombardia, è una metropoli ricca di storia ed arte. - Chiese a Milano
le più famose sono il Duomo, tra gli edifici sacri più ammirati al mondo, Santa Maria in San Satiro, San Carlo, Santa Maria delle Grazie. - Musei a Milano
è sede di numerosi musei tra i quali la Pinacoteca di Brera, per iniziare, il museo della Triennale, il Museo della Scienza e della Tecnica, il Museo della Fabbrica del Duomo, il Museo Bagatti Valsecchi. - Montagne da Milano
si raggiungono presto le Alpi e le Prealpi e le connesse località sciistiche. Bormio, ma anche lo Stelvio. La montagna che per prima viene in mente pensando a Milano è il famoso Resegone, ovvero il Monte Serrada, tra le province di Bergamo e LEcco, che si vede da Milano e che viene citato da Manzoni nel Promessi Sposi. - Laghi: Milano
in sè non ha dei laghi, ma i milanesi possono velocemente raggiungere i numerosi laghi lombardi. Il Lago di Como, o Lario, il Lago di Varese, il Lago d'Iseo, Il Lago di Garda, il Lago Maggiore. - Tra i monumenti milanesi
annoveriamo tutte le varie costruzioni prima indicate nella sezione chiese e teatri. La Scala, senza dubbio, è un monumento, così come lo sono Piazza della Scala, Piazza del Duomo, San Babila, San Carlo ed altre costruzioni milanesi. Il Castello Sforzesco, imponente è meravigioso, è tra i simboli di Milano, così come lo sono le mura che circondano il capoluogo. La Biblioteca Ambrosiana, bellissima, è da visitare, così come lo è l'Università degli Studi, opera quattrocentesca dell'architetto Filarete. - Itinerari: Milano
la puoi visitare in ogni senso ed in ogni direzione, da nord a Sud, dal centro alla periferia, da Piazza del Duomo, passando per via Torino, da Corso Vittorio fino a San Babila, da Piazza della Scala a Via Dante.
Mete turistiche in provincia, regione:
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)
- Duomo di Milano
Il Duomo di Milano, monumento simbolo del capoluogo della lombardia dedicato a Santa Maria Nascente ed è situato nell'omonima piazza nel centro della città. - Teatri a Milano:
più noti e visitati sono il prestigioso teatro della Scala, sede dell'opera milanese, il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro dal Verme, il Teatro Ciak, il Teatrod egli Arcimboldi, sede dell'opera milanese quando la Scala era in ristrutturazione. Ancora il teatro nuovo, il Teatro Arsenale e il Teatro dell'Elfo. - Esposizione Internazionale Felina
I GATTI PIU' BELLI DEL MONDO all'Esposizione Internazionale Felina che si tiene a VANZAGHELLO (MI) dove gatti di razza provenienti da tutta Europa si contenderanno il titolo per l'assegnazione di "gatto più bello del mondo" al Palazzetto dello Sport PALA AURORA di Via Gioacchino Rossini nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 Marzo 2013. Dalle ore 10 alle ore 19 sia del sabato che della domenica i visitatori potranno ammirare i campioni mondiali di tante razze feline che verranno giudicati dai Giudici Internazionali WCF (World Cats Federation) nel Best in Show in programma al pomeriggio di entrambe le giornate ove verrà decretato il " gatto più bello del mondo".
Vedi altre mete turistiche nei paesi confinanti con Milano
Arese, Assago, Baranzate, Bresso, Buccinasco, Cesano Boscone, Cologno Monzese, Cormano, Corsico, Cusago, Novate Milanese, Opera, Pero, Peschiera Borromeo, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, Segrate, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio, Vimodrone
Condividi sui social!