Magisano (Catanzaro) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Magisano
Magisano è un comune di 1300 abitanti c irca in provincia di Catanzaro, regione Calabria. Il paese si divide in due frazioni: Suso e Juso, la parte alta e la parte bassa.
Nel periodo medievale, fino al Quattrocento inoltrato, il feudo di Magisano apparteneva alla famiglia Ruffo; in seguitò passò tra i territorio regi, ovvero legati al re di Napoli.
Da visitare il Santuario di Santa Maria della Luce, risalente all'XI secolo, nel quale sono conservate dipinti e altre opere sacre di notevole importanza.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Magisano
- Provincia: Catanzaro (CZ)
- Regione: Calabria
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 88050
- Codice Catastale: E806
- Codice ISTAT: 079068
- Prefisso Telefonico: 0961
- Sito del comune: http://www.comune.magisano.cz.it
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: magisanesi
- Santo del Paese: Immacolata Concezione
- Festa Paesana: 13 agosto
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 565 metri sul livello del mare
- Latitudine: 39,0144 gradi decimali
- Longitudine: 16,6287 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Magisano
Albi, Sellia, Sersale, Taverna, Zagarise
Condividi sui social!