Duomi in Sicilia
Lista di tutti i duomi della regione Sicilia, foto, mappe e indirizzi di tutte le cattedrali d'italia.
Duomo di Acireale - Cattedrale di Maria Santissima Annunziata
E' la cattedrale dedicata a Maria Santissima Annunziata, luogo di culto dal 1651, divenne cattedrale nel 1872. E' a croce latina, a tre navate è stata modificata nello stile predominante 1700, in seg... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Agrigento - Cattedrale Metropolitana di San Gerlando
Cattedrale di San Gerlando, fu più volte ricostruita tra il 1000 e il 1100; fu costruita dopo la conquista normanna del 1087. Esternamente sono evidenti elementi decorativi platereschi, con finestre ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Caltanissetta - Cattedrale di Santa Maria la Nova
E' la chiesa di Santa Maria la Nova, cattedrale della diocesi locale. Ha una larga facciata spartita da lesene affiancate da due campanili, l'interno, a croce latina, è diviso in tre navate, sostenut... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Carini - chiesa Matrice di Carini
La chiesa Matrice di Carini è la cattedrale locale. Ha la facciata tardo-settecentesca, con due campanili gemelli: solo quello a sinistra è compiuto, su un lato si trova un loggia. L'interno è a tr... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Catania - Cattedrale di Sant'Agata
E' la cattedrale dedicata a Sant'Agata, patrona della città ; è stata più volte distrutta e riedificata dopo terremoti ed eruzioni vulcaniche che si sono susseguite nel tempo. Fu realizzata sulle r... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Cefalù
Sarebbe sorto grazie al voto al Santissimo Salvatore da Ruggero II, scampato ad una tempesta e approdato sulle spiagge locali. La sua storia fu complessa: la facciata è inquadrata da due torri, alleg... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Comiso - Chiesa Madre, Santa Maria delle Stelle
Dedicata a Santa Maria delle Stelle, fu edificata nel 1300, su resti di un tempio preesistente dedicato a Santa Maria del Mulino. Ha una facciata, completata nel 1936, in puro stile neoclassico ad ope... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Enna - chiesa Maria Santissima della Visitazione
Dedicato a Maria Santissima della Visitazione, è la chiesa madre e massima espressione artistica siciliana. Si accede da un'ampia gradinata, sormontata dalla torre campanaria, ha una facciata di dime... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Giarre - chiesa di Sant'Isidoro
E' la chiesa di Sant'Isidoro, edificio neoclassico, costruito interamente in pietra bianca di Comiso. Ha la pianta a croce latina a tre navate. Il prospetto est è costituito da un portico monumentale... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Letojanni
Intitolata a san Giuseppe, patrono della cittadina. La chiesa originaria fu eretta nel 1700, distrutta nel violento terremoto del 1908, il nuovo edificio fu inaugurato solennemente nel 1931. Di pregia... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Lipari - Cattedrale di San Bartolomeo
Fu editato, in età classica, sui resti di un tempio pagano. Venne distrutto nel 838 quando fu possesso islamico. Attorno al 1000, monaci benedettini ricolonizzarono il territorio, e, intitolata a S. ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Marsala - chiesa Madre
Fu edificata, sui resti di una basilica paleocristiana, secondo l’uso normanno di costruire i luoghi sacri su edifici di culto. Eretto intorno al 1176, fu dedicato a San Tommaso Becket, simbolo di l... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Mazara del Vallo - Basilica Cattedrale del Santissimo Salvatore
E' la basilica del Santissimo Salvatore di Mazara del Vallo, fu edificata nel 1093, intorno al 1600 fu trasformata in una cattedrale barocca a pianta basilicale, a croce latina, nell'interno a tre nav... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Messina - Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
Dedicata alla Madonna Assunta, è basilica proto metropolitana dell'Arcidiocesi di Messina - Lipari - Santa Lucia del Mela. Rifondata dopo la dominazione saracena, ha la facciata a salienti, sormontat... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Modica - Duomo di San Giorgio
Dedicata a San Giorgio è la prima chiesa locale: monumento simbolo del barocco siciliano con un'architettura scenografica. L'imponente facciata a torre fu completata con una croce in ferro sulla gugl... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Monreale - Cattedrale di Santa Maria Nuova
Intitolata a Santa Maria Nuova, fu costruita nel 1174, è sede arcivescovile annessa ad un ex-monastero di benedettini provenienti dalla Badia di Cava de' Tirreni. In stile bizantino, ha una facciata ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Nicosia - Cattedrale di San Nicola
Fin dalle sue origini fu la chiesa Madre della città , il portale maggiore e la torre campanaria, la rendono uno dei massimi esempi dell'architettura gotico-normanno siciliana. Ha forma basilicale a t... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Noto - Cattedrale di San Nicolò
E' la cattedrale di San Nicolò, massimo luogo di culto cattolico locale. Ha una grandiosa facciata in pietra calcarea tenera, meraviglioso esempio di stile tardo barocco, con elementi neoclassici. l'... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Palermo - Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta
E' dedicata alla Vergine Maria Santissima Assunta in cielo, è un complesso architettonico composto in diversi stili, dovuti alle varie fasi di costruzione. Eretta nel 1184, ha subito nel corso dei se... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Piazza Armerina - Cattedrale di Maria Santissima Delle Vittorie
E' la cattedrale di Maria Santissima Delle Vittorie, dominata da un'alta cupola, fu iniziata nel 1700. Ha un portale con elementi del barocco siciliano. L'interno è dominato da una cupola centrale e ... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Ragusa - collegiata di San Giorgio - Cattedrale di San Giovanni Battista
Cattedrale di San Giovanni Battista, è il primo luogo di culto e chiesa madre della diocesi omonima. La maestosa facciata, con intagli e sculture, è divisa in cinque partiti da colonne, su alti basa... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Santa Lucia del Mela
Tempio ruggeriano del 1094, ha una sola navata con prospetto e fu ricostruito entro il1642, a tre navate divise da dodici colonne di granito, con cupola ultimata un secolo dopo. E' solenne e vasta, di... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Siracusa - Cattedrale della Natività di Maria Santissima
E una cattedrale cattolica di rito romano dell'arcidiocesi locale, fu edificata nel 600, finita nel 1693, ha un puro stile barocco. Sorge sui resti di un tempio dorico del 400 a.C.; nel tempo subì pi... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Taormina - chiesa medievale San Nicola di Bari
Chiesa medievale dedicata a San Nicola di Bari, è un'imponente costruzione medievale eretta nel 1200, subì numerose riedificazioni: la struttura è a croce latina, con tre navate e tre absidi. La na... Leggi
Guarda la mappa
Duomo di Trapani - Cattedrale di San Lorenzo
Cattedrale di San Lorenzo, è il primo luogo di culto cattolico locale e sede vescovile della diocesi omonima. La facciata è barocca: nella parte inferiore, ha un pronao, mentre nella parte superiore... Leggi
Guarda la mappa
Condividi sui social!