Guarda i nostri Video COME FARE e FAI DA TE

Piatti tipici e ricette a Gorizia e in provincia di Gorizia

Piatti tipici a Gorizia, ricette e gastronomia: questa è la pagina dedicata ai bongustai e agli apprendisti cuochi. Ecco a voi tutte le ricette tipiche del comune di Gorizia. Primi, secondi, dolci, insaccati, vini, formaggi: ricette sconosciute ai più, ma di ottima qualità. Con le ricette che vi proponiamo stupirete tutti! Siete curiosi di provare uno dei piatti che vi proponiamo, ma ai fornelli siete un disastro? Cambiate pagina e prenotate un tavolo in uno dei ristoranti della zona o del comune: ne uscirete soddisfatti!

Piatti tipici Gorizia


Crostata di mandorle
Impastare mandorle, zucchero, farina, albumi e la scorza grattugiata di limone. Metà  stendetelo in uno stampo da crostate imburrato e infarinato; aggiungere 1 uovo, 3 tuorli e cannella, mescolare e versate nello stampo livellandolo, infornare a 180 gradi per 40'.

Granzievola e la triestina
Scottare le granseole in acqua bollente, raffreddarle, scolarle e pulirle, con la polpa riempire il guscio e le zampe. Mescolate la polpa, con olio, succo di limone. sale, pepe e prezzemolo. Versate il risultato nei gusci e servite a tavola.

Minestra di fagioli e orzo
E' un tipico piatto a base di fagioli, erbe aromatiche, salvia, rosmarino, cipolle, aglio e sedano che cuociono a fuoco medio per un'ora e mezza, mescolando di tanto in tanto. Poi inserite l'orzo, salate e cuocete per circa 40', poi spegnete e servite.

Riso e Fasoi alla Friulana
Ammollare i fagioli, tritare il lardo con cipolla e sedano, unire i fagioli, le foglie di alloro, le patate sbucciate e tagliate; versare tutto il brodo e cuocere per circa 120'. Quando i fagioli si disfano mettervi il riso, assaggiare e aggiustare di sale. Servire appena il riso è cotto.

Salsa Remoulade
Sgocciolate cetriolini e capperi, frullateli con il prezzemolo; ottenendo una purea, unite senape e frullate ancora. Incorporate la maionesi al composto appena frullato, mescolate e servite.

Tortino ai porri
Bollire i porri aperti e tagliati, cuocerli per 20', sgocciolarli e tagliarli a pezzetti; ungere una pirofila e disporvi i porri. Preparare una salsa con uova sbattuta, panna, sale, burro fuso e formaggio: versarla sui porri, infornare per 20' Servire il tortino caldo, accompagnato da foglie di radicchio.

Piatti tipici e ricette locali: a Gorizia
(Nota: questa parte è gestita direttamente dagli utenti del sito, quindi non possiamo garantire la veridicità delle informazioni presenti)

  • Piatto il Blecs di Cianal
     Primi Piatti il Blecs di Cianal, una pasta fatta in casa e tagliata a strisce, blecs, condita con sughi d'arrosto e selvaggina. Per il suo condimento occorre: Burro, salvia, ricotta affumicata, formaggio latteria grattuggiato. Sciogliere il burro con la salvia, quindi versarlo direttamente nei piatti sopra ai Blecs. Guarnire il tutto con una buona grattuggiata di ricotta affumicata e latteria stagionato.

  • Secondo Piatto il gulasch ungherese
     Il gulasch ungherese, un umido di carne di maiale con sanguinacci, detti mulis. Occorre: spezzatino di manz, grasso di prosciutto a cubetti, minestra di burro, pomodori pelati, cipolle, peperoncino, concentrato di pomodoro, rosmarino tritato, salvia tritata, alloro, brodo, paprica dolce e sale. In una casseruola, scaldare il burro e unire il grasso del prosciutto per farlo ritirare. Aggiungere il peperoncino, le cipolle tritate e imbiondirle. Unire la carne, i pelati e il concentrato con gli aromi; far bollire e aggiungere il brodo e la paprica; saliamo e facciamo cuocere per circa 1 ora e mezzo a fiamma media (sincerandosi che non ritiri troppo: in questo caso aggiungiamo del brodo). Servire ben caldo guarnito con patate lesse.

  • contorno le patate in tecia
     Contorni le patate in tecia: fette di patate immerse in un soffritto di cipolle con aggiunta di brodo. patate di media grandezza: Occorrono: cipolla, olio, sale e pepe. Lessare le patate in abbondante acqua bollente, soffriggere lentamente la cipolla senza farla imbiondire. Pelare le patate e tagliarne parte in pezzettoni e parte schiacciarle con la forchetta, mettere il tutto nel tegame con la cipolla, portare a fuoco medio, salare e pepare. Ogni tanto rigirare le patate per consentire la formazione di una deliziosa crosticina: servire calde.

  • Dolci e Gelati
     La Gubana è il dolce più tipico di Gorizia, presenta un sapore primaverile e autunnale insieme, arricchito da acute tonalità dolci-asprigni tipiche degli agrumi, lontani sentori di spezie, con alla base la solida dolcezza di un bosco d'alberi forti e ombrosi: un gusto unico che invita all'assaggio. Le prime notizie storiche sulla Gubana di Gorizia risalgono al 1714.

Piatti tipici locali nei paesi confinanti con Gorizia
Farra d'Isonzo, Mossa, San Floriano del Collio, Savogna d'Isonzo

Condividi sui social!

To Top