Bosa (Oristano) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Bosa
Bosa fu abitata in epoca preistorica e protostorica, come testimoniano le locali Domus de janas, tombe a fossa, e i nuraghi; una leggenda narra che Calmedia, moglie o figlia di Sardo, giunta in questa vallata, colpita dalla sua bellezza, volle fermarsi e fondare una città che da lei prese il nome. La città di Calmedia, oggi detta Calameda, fu un fiorente centro culturale e avrebbe per secoli convissuto con la vicina Bosa, con cui si sarebbe infine confusa.Ha un'economia turistica prevalentemente stagionale, negli ultimi anni ha subito una tendenza all'allungamento della stagione grazie all'arrivo dei turisti dall'estero dovuto all'implementazione dei voli low cost dell'aeroporto di Fertilia
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Bosa
- Provincia: Oristano (OR)
- Regione: Sardegna
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 08013
- Codice Catastale: B068
- Codice ISTAT: 095079
- Prefisso Telefonico: 0785
- Sito del comune: http://www.comune.bosa.nu.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: bosani
- Santo del Paese: Sant'Emilio e San Priamo
- Festa Paesana: 28 maggio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 2 metri sul livello del mare
- Latitudine: 40,2991 gradi decimali
- Longitudine: 8,4981 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Bosa
Magomadas, Modolo, Montresta, Padria, Pozzomaggiore, Suni, Villanova Monteleone
Condividi sui social!