Bassano del Grappa (Vicenza) :: Territorio, Storia e Dati Amministrativi
Il territorio, la storia di Bassano del Grappa
Il comune di trava i piedi delle Prealpi Venete, alle pendici del Monte Grappa, già noto per le vicende belliche. Nel cuore della citta città scorre il fiume Brenta. Bassano venne fondata nell'XI secolo; passò nelle mani della Serenissima nel 1404, quando Venezia si impossessò di Vicenza e Treviso. Famossimo il Ponte di Bassano, già noto come Ponte Vechio, la cui Bassano del Grappa la storia affonda le radici nel lontano Duecento: nel Cinquecento il vecchio ponte venne sostituito con uno progettato dal vicentino Andrea Palladio, celeberrimo architetto. Si tratta di una costruzione interamente realizzata in legno.
Dettagli Amministrativi:
- Nome Completo: Bassano del Grappa
- Provincia: Vicenza (VI)
- Regione: Veneto
- C.A.P. (Codice Avviamento Postale): 36061
- Codice Catastale: A703
- Codice ISTAT: 024012
- Prefisso Telefonico: 0424
- Sito del comune: http://www.comune.bassano.vi.it/
Curiosità:
- Nome degli Abitanti: bassanesi
- Santo del Paese: San Bassiano di Lodi
- Festa Paesana: 19 gennaio
Dati Geografici:
- Altitudine Municipio: 129 metri sul livello del mare
- Latitudine: 45,7685 gradi decimali
- Longitudine: 11,7367 gradi decimali
Vedi anche il territorio e la storia nei paesi confinanti a Bassano del Grappa
Cassola, Romano d'Ezzelino, Campolongo sul Brenta, Conco, Pove del Grappa, Solagna, Marostica, Cartigliano, Nove, Rosà
Condividi sui social!